"Dal 1992 al 2011, Pdl e Pdl si
sono alternati come un tempo Bartali e Coppi sulle salite, stessa
faccia, stessa razza. Stessi interessi. Per correttezza, il ventennio
passato dovrebbe essere chiamato Ventennio dell’Inciucio.In Italia c'è un mito, una balla atomica. Il
mito del ventennio berlusconiano nato
sulle ceneri della Prima Repubblica. La
realtà è molto diversa. Dal 1992 al 2011,
anno del governo bancario di Rigor
Montis nominato dalla BCE, Pdl e
Pdmenoelle si sono alternati come un
tempo Bartali e Coppi sulle salite,
passandosi la borraccia dell'acqua e
votandosi le leggi a vicenda. Il centro
destra ha governato per 3.341 giorni,
pari al 47%, il centro sinistra per 3.254
giorni, pari al 46% con l'intermezzo del
governo tecnico di Dini.
Pari e patta. Pdl
e Pdmenoelle, stessa faccia, stessa
razza. Stessi interessi. Per correttezza, il
ventennio passato dovrebbe essere
chiamato Ventennio dell'Inciucio. " Così dichiarava beppe grillo il 2 ottobre 2012 prima della campagna elettorale che stava per avvicinarsi. Oggi , 24 marzo, all'indomani del congresso del Pdl a Piazza Del Popolo , come si fà a non dargli ragione .
Il Pd , incurante del suo orgoglio, esorta e supplica ancora il Movimento Cinque Stelle a trovare un accordo. Risulta chiaro che una richiesta al Pdl sarebbe umiliante.. ma la cosa si sta avvicinando; il Pdl ha aperto definitivamente le porte ad un accordo chiaro con Bersani, per non andare di nuovo a votare.
Quest'ultimo, secondo me, per non perdere la carica istituzionale quale ora è rivestito, accetterà anche se barcollando e insistendo fino all'ultimo secondo per il M5S. E guai se quest'ultimo cederà: perderà tutti i votanti e simpatizzanti, me compreso.
Che delusione in quel 25 % dei votanti che speravano in un cambiamento nel M5S, per poi esser rigettati da ogni carica, solo un mini questore. La crisi politica italiana continua, e con essa, anche la nostra economia, ma soprattutto la nostra dignità.
Nessun commento:
Posta un commento