martedì 19 marzo 2013

Un Papa molto diversi dagli altri, anche da Giovanni Paolo II ; (a cura di Della Sala Gerardo)

Tra Nord e Sud America i cattolici oggi sono 568 milioni (un miliardo e 200 milioni nel mondo). E la Chiesa negli ultimi tempi si è accorta di dover rispondere alle stesse sfide in tutto il Continente: consumismo, materialismo, ateismo, piaghe di società ferite da droga, corruzione, prostituzione. Papa Francesco, come arcivescovo di Buenos Aires ha guidato una diocesi di oltre 2 milioni e 500 mila cattolici, segnata dalla povertà e dalla diseguaglianza. Se Benedetto XVI era la mente raffinata della Chiesa Cattolica Francesco potrà esserne le braccia e il cuore pulsante, nel segno della continuità. Per questo motivo esorto tutti i fedeli di non disprezzare nè denigrare il pontificato di Benedetto XVI ; basterebbe leggere delle sue encicliche , ma soprattutto conoscerlo più a fondo per capire la sua politica, il suo pensiero, i suoi dubbi; ma soprattutto le sue paure.
Il Vaticano è diventato uno dei posti più sporchi dell'intera umanità; corruzione , clientelismo , mecenatismo e ambizione sono solo alcuni dei peccati gravanti sull'intero episcopato. Benedetto XVI se ne era accorto bene , esortando , con le stesse parole del neo papa eletto, di pregare per lui, per una graduale riforma della Chiesa. Gli scandali pedofilia ( 1 prete su 8 risulta pedofilo) , scandalo Ior e Vitileaks sono solo alcuni delle immense vergogne che provava Benedetto XVI. E si è dimesso, come un eroe; perchè si, i tedesci , al contrario degli italiani, legati alle loro poltrone, quando non ce la fanno, si dimettono. Come non apprezzare un gesto di codesta umiltà? Ma torniamo al neo Papa Francesco; lungi da me , il pensare di faziosità riguardo Giovanni Paolo II ... ma sia BEN CHIARO, che pacifico, umile e caritatevole non significa PACIFISTA. Francesco I , e questo è sicuro, non dichiarerà mai apertura verso le questioni morali della Chiesa , come l'eutanasia, l'aborto , l'uso del preservativo..questi son dogmi IMMUTABILI, che sebbene non adatti con i tempi, sono appunto IMMODIFICABILI perchè contengono il messaggio di Cristo. Molto diverso, invece, il pontificato di Giovanni Paolo II : parità di religione, scomunica ai Lebfreviani, apertura totale verso il mondo sono cose imperdonabili, seppur godendo di tanta popolarità. A proposito dei Lebfreviani : a mio parere , con l'elezione dell'argentino Bergoglio, potrà arrivare finalmente un accordo con la Tradizione cattolica per un motivo semplicissimo : se infatti, l'accordo l'avrebbe fatto Ratzinger, questo, siccome tradizionalista e non progressista, sarebbe stato attaccato dai mass media. Idee tradizionali, invece, le ha anche Francesco I , che nel silenzio generale, potrebbe firmare un trattato di pace con l FSSPX, ponendo così fine alle lotte nella Chiesa stessa . Auguro al nuovo Papa i miei sinceri auguri, e l'augurio , soprattutto, di riformare la Chiesa dall'interno, essendo essa posseduta dal demonio stesso.
Della Sala Gerardo

Nessun commento:

Posta un commento