Da wikipedia estrapoliamo la definizione corretta di orgasmo:
“L'orgasmo è un complesso di
reazioni neuro-muscolari involontarie, di
breve durata, che corrisponde al culmine dell'eccitazione sessuale
conseguente alla stimolazione fisica e psicologica delle zone erogene e
degli organi sessuali. Nell'uomo il suo esito fisiologico è
l'eiaculazione, mentre nella donna sono contrazioni perivaginali, alle
quali in alcuni casi si accompagnerebbero fenomeni escretori (cosiddetta
eiaculazione femminile).
Da questo concetto possiamo dedurre che l’orgasmo è una reazione fisica,
una cosa fisiologica e un bisogno di ogni essere umano. Per questo
motivo riteniamo che ogni forma di castità è qualcosa che va contro la
natura umana. Se siamo stati creati ( o evoluti, a seconda delle
correnti di pensiero) per procreare e raggiungere l’orgasmo “durante”
allora risulta facile capire che non c’è nulla di sbagliato in questo.
Ci sono addirittura correnti di pensiero che affermano che l’orgasmo è
un “premio” che Dio ci ha donato per la procreazione!
Ad ogni modo almeno una volta nella vita ogni individuo ha raggiunto un orgasmo.
Questa sensazione meravigliosa è una delle chiavi del nostro corpo.
Sperimentarlo tutto significa crescere mano a mano la voglia di godere.
L’orgasmo è l’atto finale, il meritato successo.
Per quanto riguarda l’orgasmo multiplo,
esso è un fattore tipicamente femminile. Con questa definizione si
suole esprimere alla capacità della donna di raggiungere più orgasmi
durante il rapporto sessuale.
Non esiste una posizione migliore di un'altra
per raggiungere l’orgasmo nel mondo del sesso. Tuttavia, la posizione
del “missionario” consente di fare l’amore in svariati metodi,
velocemente o lentamente, dolce o brutale. Questa posizione sessuale
consente ad entrambi di raggiungere l’orgasmo molto facilmente; non a
caso è la posizione tradizionale, quella con la quale ci avviciniamo per
la prima volta al mondo dell’erotismo carnale.
L’orgasmo può esser scaturito sia negli uomini che nelle donne anche senza contatto fisico.
E come? Pensateci bene: quante volte vi siete svegliati la mattina e vi
siete resi conto di esser bagnati nella vostra parte intima? Ebbene
avete raggiunto l’orgasmo durante la notte. Questo è stato scaturito da
pensieri sessuali oppure molto più semplicemente da sogni erotici che
avete fatto e il vostro corpo ha reagito perfettamente. Il piacere è un
complesso di erotismi multipli comprendenti fattori fisici, psicologici e
relazionali.
Non esiste tuttavia un metodo scientifico per raggiungere l’orgasmo.
Per tanto possiamo invece consigliarvi di donarvi a persone che
veramente vi piacciono. Se andate con una donna o un uomo che in fin dei
conti non vi piace, come potete pretendere dal vostro fisico un orgasmo
al 100%?
Nessun commento:
Posta un commento